Attualita'

Palazzo Perrotti a Santa Maria sarà la copertina di Pagine Bianche


“ Ci vediamo al castello di sabbia” è il titolo della foto che farà da immagine di copertina delle Pagine Bianche 2011 in Provincia di Salerno. La fotografia, realizzata da Lorena Salvati, fotografa amatoriale di Montoro Inferiore, si è aggiudicata il primo posto nella sezione “ Incontri italiani” del concorso fotografico “ Passione Italia” . Essa ritrae Palazzo Perrotti a Santa Maria di Castellabate ed è stata scattata durante una giornata al mare nell’ agosto del 2010. «Il titolo della foto – spiega l’ autrice – vuole rievocare il tema del concorso “ Incontri italiani” e allo stesso tempo è ispirata dall’ impressione che si ha all’ ora del tramonto, che il palazzo sia tutt’ uno con la sabbia della spiaggia». “ Passione Italia” è un concorso fotografico nazionale organizzato da Seat Pagine Gialle in occasione dei 150 anni dell’ Unità d’ Italia. E’ stato promosso con il Comitato Italia 150 anni in partnership con la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, Nital (distributore ufficiale per l’ Italia dei prodotti Nikon) ed Epson. La manifestazione ha ottenuto i patrocini dei ministeri per i Beni e le Attività culturali, del ministero per la Gioventù, del ministero del Turismo, dell’ Unione Province d’ Italia (UPI) e dell’ Unità Tecnica di Missione. In occasione dei 150 dell’ Unità d’ Italia il concorso mirava a far conoscere e valorizzare le bellezze e i paesaggi italiani. Il concorso prevedeva l’ invio delle foto, divise nelle sezioni “ ArticoloUno” , “ Incontri Italiani” e “ NovaPolis” al sito www.passioneitalia.it. Le foto sono state votate e commentate sul web e poi valutate da una giuria tecnica. Lorena Salvati è un’ insegnante di 31 anni, che vive e lavora tra la Campania e il nord Italia. Attualmente vive in Toscana. Il sindaco e l’ amministrazione comunale sono soddisfatti che oltre alle bellezze naturalistiche, attraverso questa iniziativa, vengano messe in risalto e valorizzate la suggestione e la bellezza degli edifici storici.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin